"La costruzione non definisce soltanto la forma, ma è la forma stessa. Dove la vera costruzione trova un contenuto autentico, là sorgono anche opere vere; opere vere e corrispondenti alla loro essenza. (...) Solo chi ha provato quanto sia difficile fare correttamente persino le cose semplici, sa riconoscere il peso di questo compito. Ciò significa persistere nell'umiltà, rinunciare all'effetto e compiere fedelmente il necessario e il giusto".
[ Ludwig Mies van der Rohe ]
Studio
TRES architettura+ingegneria nasce come naturale evoluzione della realtà professionale del suo fondatore Giorgio Simioni, affiancato oggi dal nuovo socio Giulio Simioni. Lo studio, unendo all′esperienza la forza derivante dall′integrazione e dall′inserimento di giovani soci e collaboratori, intende proporsi con competenza e innovazione nell′ambito dell′architettura e dell′ingegneria.

TRES si configura quindi come una realtà professionale in evoluzione e cambiamento: un laboratorio dinamico che tramite differenti specificità intende operare attraverso un′architettura sensibile al contesto e alla valorizzazione del patrimonio esistente, integrando efficacemente la tradizionale qualità progettuale e costruttiva di valore "artigianale" con le nuove prospettive orientate alla sostenibilità e alla bioclimatica.
Attività
ARCHITETTURA
INTERNI
STRUTTURE
DIREZIONE LAVORI
SICUREZZA
COLLAUDI E CONSULENZE
News
Team
Giorgio Simioni
Nasce a Cittadella (PD) nel 1958, consegue la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Edile presso l′Università degli Studi di Padova nel 1985 e l′abilitazione alla professione di Ingegnere nel 1986; nel 1987 si iscrive all′Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova e inizia l′attività di libera professione.
Si laurea in Architettura presso l′Università IUAV di Venezia nel 2007 e l′abilitazione alla professione di Architetto nell′anno successivo.
Si occupa di progettazione e direzione lavori per la costruzione, il restauro e la ristrutturazione di edifici civili e industriali, in ambito architettonico e strutturale.
All′attività professionale affianca attività di docente e relatore; ha curato iniziative culturali per l′Ordine degli Ingegneri di Padova di cui è stato Presidente fino al 2014.
Giulio Simioni
Nasce a Bassano del Grappa (VI) nel 1996, consegue la laurea triennale nel 2018 presso l′Università IUAV di Venezia e la laurea magistrale presso il Politecnico di Milano Ambiente Costruito Interni, laureandosi nel 2021 con il massimo dei voti. Nello stesso anno ottiene l′abilitazione all′esercizio della professione.
Ha partecipato al Piranesi Prix de Rome edizione 2020.
Nel 2018 ha collaborato con lo studio DEMOGO di Treviso e nel 2021 con lo studio Act_Romegialli di Morbegno (SO).
Ha conseguito l′Itinerant Master′s Degree Program in Architecture and Museum Design For Archaeology, Innovative Design and Management of Archaeological Heritage XV edition 2021-2022 dell′Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus di Roma.
Emanuele Melli
Nasce a Brescia nel 1994, nel 2021 consegue la laurea magistrale con il massimo dei voti in Ambiente Costruito Interni presso il Politecnico di Milano. Ha collaborato con gli studi Archiplan Studio (MN) e DCEF studio (MI). Ha conseguito l′Itinerant Masters Degree Program in Architecture and Museum Design For Archaeology, Innovative Design and Management of Archaeological Heritage XV edition 2021-2022 dell′Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus di Roma.
Alex Favaro
Nasce a Montebelluna nel 1996. Consegue la laurea triennale nel 2018 presso l′Università IUAV di Venezia e nel 2021 consegue la laurea magistrale in Architettura per il Nuovo e l′Antico con il massimo dei voti presso il medesimo Ateneo. Nello stesso anno ottiene l′abilitazione all′esercizio della professione e si iscrive all′OAPPC di Treviso. Nel 2018/19 ha collaborato con lo studio mzc+ di Treviso e, dal 2021, collabora anche con lo Studio Fighera architetturadesign di Istrana (TV).
Contattaci
termini e le condizioni
di simioni giorgio & c. s.a.s. società tra professionisti
via petrarca, 14 - 35014 - fontaniva - pd
t +39 049 5971962 - f +39 049 5971962
tres.architetturaingegneria@gmail.com
c.f. - p. iva 04943800286